Mostra nelle tue e-mail anche il tuo logo.
Distingui le tue email dalla concorrenza con un certificato VMC che mostra il tuo logo accanto al nome del mittente. Ciò renderà le email più lette, più affidabili e contribuirà a rendere più efficace il tuo email marketing.
Voglio un logo nella mailA cosa serve il certificato SSL/TLS?
Crittografia
Con la crittografia, il certificato ti protegge da intercettazioni, furti e abuso di informazioni.Autenticazione
Grazie al certificato sai con quale server stai comunicando.Integrità dei dati
Grazie alla crittografia, i dati non possono essere modificati durante la trasmissione.Perché certificarsi da noi?

Approfitta della nostra guida per scegliere il certificato SSL/TLS,
e rispondi a tre semplici domande. La guida ti aiuterà a scegliere il certificato più idoneo per il tuo progetto. Puoi anche confrontare i dettagli del certificato nella pagina di comparazione.
Ti aiuteremo a installare il certificato SSL/TLS.
I nostri esperti, muniti della certificazione DigiCert TLS/SSL Professional e forti di anni di esperienza, sono a tua disposizione tutti i giorni lavorativi, durante il normale orario di lavoro.
I tuoi visitatori godono dei vantaggi di un sito web protetto.
Con il certificato SSL/TLS di SSLMarket, i visitatori del tuo sito web risultano protetti. Oltre alla protezione dei dati dalle intercettazioni, il certificato svolge anche la funzione di autenticazione. La striscia verde del certificato EV mostra subito, a prima vista, l'identità del titolare del server, i visitatori quindi vedono immediatamente con chi stanno comunicando.
Acquista il certificato SSL/TLS oggi stesso.
Guida alla scelta dei certificati SSL/TLSZONER software, a.s. si cambia in ZONER a.s.
La società madre di SSLmarket ha cambiato il nome. Essa si è adesso registrata come ZONER a.s. Tutti gli altri dati restano validi. 21.6.2022
I certificati NVIDIA rubati vengono utilizzati per firmare malware; non lasci che succeda anche a Lei
Recentemente potrebbe aver sentito parlare di hack dell'azienda NVIDIA e del furto di un terabyte di dati… 21.3.2022